In: Adie R J (ed) Antarctic Geol and Geophys, IUGS Ser-B(1): 825-829. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 set 2018 alle 11:47. Geology of Ile de l'Est, Crozet archipelago (TAAF).
Il punto più alto dell'isola (e di tutte le Isole Crozet) è il monte Marion-Dufresne, che raggiunge un'altitudine di 1050 m. L'île de l'Est fu scoperta il 24 gennaio 1772 dall'esploratore francese Nicolas Thomas Marion-Dufresne. Cape Itaine forms the small peninsula on the SW side of the island (bottom left), and Abondance Bay is at the bottom center. Ile de l'Est, the easternmost island in the Crozet archipelago, is a glacially eroded basaltic stratovolcano. [4], Il centro del vulcano coincide con il centro dell'isola. I primi rilievi vulcanologici sull'île de l'Est furono effettuati nel dicembre del 1975 e nel gennaio 1976 da Jean Lameyre e Jacques Nougier, con il supporto degli elicotteri dell'Armée de l'air. Le scogliere, che proteggono l'isola lungo quasi tutto il perimetro, testimoniano un'intensa attività di erosione litoranea.[4]. A metamorphosed gabbroic complex is cut by a dense network of dikes and cone sheets that fed younger volcanic rocks. Tale protezione include sia lo spazio terrestre dell'isola che le sue acque territoriali.[2]. Ile de l'Est, the easternmost island in the Crozet archipelago, is seen in this NASA Space Shuttle image (N to the top). The glacially-eroded volcano contains about a half dozen young scoria cones of possible Holocene age concentrated on its E flank. Bellair P, 1964.
In: Craddock C (ed) Antarctic Geoscience, Madison: Univ Wisconsin Press, p 767-770. The Global Volcanism Program has no Bulletin Reports available for Ile de l' Est.
There is a drop-down list with volcano names which allow users to 'zoom-in' and examine the distribution of hot-spots at a variety of spatial scales.
Each day updated global maps are compiled to display the locations of all hot spots detected in the previous 24 hours. Volcanoes of the Antarctic Plate and Southern Oceans. Die Île de l’Est (dt. The Global Volcanism Program has no Weekly Reports available for Ile de l' Est. In some cases additional feature type, elevation, or location details are provided. Pertanto, vi sono autorizzate esclusivamente attività di ricerca scientifica e tecnica.[3]. Questi agglomerati sono rinforzati da una rete densa di filoni e dicchi che costituiscono i rilievi degli attuali monti Duclesmeur e Lesquin. The Global Volcanism Program has no activity reports for Ile de l' Est. „Insel des Ostens“) ist die östlichste und zweitgrößte Insel im Archipel der Crozetinseln im südlichen Indischen Ozean . L'île de l'Est, così come le altre isole dell'arcipelago, è un'area protetta in quanto compresa nella Riserva naturale nazionale delle terre australi francesi. Lameyre J, Nougier J, 1982. WOVOdat is a database of volcanic unrest; instrumentally and visually recorded changes in seismicity, ground deformation, gas emission, and other parameters from their normal baselines. A metamorphosed gabbroic complex is cut by a dense network of … L'île de l'Est a été découverte le 24 janvier 1772 par l'expédition française de Marc Joseph Marion Dufresne, qui lui donna le nom d'île Aride.
Smithsonian / USGS Weekly Volcanic Activity Report, Eruptions, Earthquakes & Emissions Application, Volcano Global Risk Identification and Analysis Project (VOGRIPA), Department of Mineral Sciences Rock and Ore collection, Incorporated Research Institutions for Seismology (IRIS), World Organization of Volcano Observatories (WOVO), Large Magnitude Explosive Volcanic Eruptions (LaMEVE), Integrated Earth Data Applications (IEDA). MODIS looks at every square km of the Earth every 48 hours, once during the day and once during the night, and the presence of two MODIS sensors in space allows at least four hot-spot observations every two days. This compilation of synonyms and subsidiary features may not be comprehensive. It is sponsored by the, Information about large Quaternary eruptions (VEI >= 4) is cataloged in the, EarthChem develops and maintains databases, software, and services that support the preservation, discovery, access and analysis of geochemical data, and facilitate their integration with the broad array of other available earth science parameters. L'isola è ciò che resta di un potente stratovulcano fortemente eroso dai ghiacciai del Quaternario. The IAVCEI Commission on Volcanic Hazards and Risk has a, Middle InfraRed Observation of Volcanic Activity (. Ile de l'Est, the easternmost island in the Crozet archipelago, is a glacially eroded basaltic stratovolcano. There is no Emissions History data available for Ile de l' Est. Il compte 2 hôpitaux, 1 institut universitaire, 8 All'epoca le venne dato il nome île Aride, in seguito île Chabrol nel 1825. The young scoria cones may be Holocene (LeMasurier and Thomson, 1990).
Il più famoso di questi fu Guillaume (William) Lesquin, originario di Roscoff, il quale, a 22 anni, il 29 luglio 1825 naufragò con l'equipaggio ormai ridotto a soltanto 6 persone della nave l'Aventure (il resto dell'equipaggio, ossia 9 marinai, erano sbarcati all'île aux Cochons e perirono in mare nel tentativo di andarsene) sulla spiaggia che fu proprio per l'appunto chiamata plage du Naufrage, sulla costa settentrionale dell'isola.
In: Adie R J (ed) Antarctic Geol, Proc 1st Internatl Symp Antarctic Geol, Amsterdam: Elsevier, p 3-7. Si tratta di una delle poche isole australi a non essere stata contaminata da ratti, conigli o gatti; ne consegue una fauna particolarmente ricca ed unica, ragione degli sforzi di conservazione. Synonyms of features appear indented below the primary name. La fase 3 risale a circa un milione di anni fa (Pleistocene) e consistette nell'emissione di lave basaltiche di varie composizioni. Sie gehört zum französischen Überseeterritorium „Terres australes et antarctiques françaises“ . Salvato il 6 gennaio 1827 dalla nave britannica Cape Pucket, Guillaume Lesquin tornerà in Francia il 7 maggio 1827.[1]. Con 130 km² di superficie, l'île de l'Est è la seconda più grande dell'arcipelago.
When one is found the date, time, location, and intensity are recorded. Features are organized into four major categories: Cones, Craters, Domes, and Thermal Features. [4], L'ultima attività vulcanica (fase 4) è caratterizzata da coni di tipo stromboliano (soprattutto a Mont Marion). [4], Al di sopra e in disarmonia con le formazioni della prima fase, vi sono strati di agglomerati con oltre 1000 metri di spessore (fase 2 e fase 3). Gunn B M, Abranson E C, Watkins N D, Nougier J, 1972. Geografia. [4], La suddetta glaciazione, approfittando della rete di faglie e dicchi e della consistenza friabile degli agglomerati, ha modellato delle valli brevi e ripide. Recent data on the geology of Isles Crozet. Tutto ciò costituisce la fase 1 della formazione dell'isola. For each MODIS image, the algorithm automatically scans each 1 km pixel within it to check for high-temperature hot-spots. Tale protezione include sia lo spazio terrestre dell'isola che le sue acque territoriali.. The following references have all been used during the compilation of data for this volcano, it is not a comprehensive bibliography. [ 4 ] L'île de l'Est a été fréquentée dès le début du 19ème siècle par les chasseurs de phoques essentiellement venus de Grande-Bretagne et de Nouvelle Angleterre.
There are no samples for Ile de l' Est in the Smithsonian's NMNH Department of Mineral Sciences Rock and Ore collection. Il suo "cuore" (nell'area del col des Rafales) è costituito da rocce e dicchi che hanno subìto un leggero metamorfismo (epidoto), iniettati di rocce plutoniche del tipo gabbro-diorite, risalenti a 8,75 milioni di anni fa (Miocene).
L'île de l'Est, così come le altre isole dell'arcipelago, è un'area protetta in quanto compresa nella Riserva naturale nazionale delle terre australi francesi. Si stima abbia avuto luogo meno di 200.000 anni fa (per quanto riguarda alcune formazioni anche meno di 5.500 anni fa), ossia contemporaneamente o in seguito alla grande glaciazione che ha ricoperto l'île de l'Est, simile a quella attuale dell'Isola Bouvet nell'Atlantico meridionale. EarthChem is operated by a joint team of disciplinary scientists, data scientists, data managers and information technology developers who are part of the NSF-funded data facility. Petrology and geochemistry of Iles Crozet: a summary.
The Global Volcanism Program has no maps available for Ile de l' Est. Insieme all'Île de la Possession da cui dista 18 km, al di là del Canal des Orques, forma il gruppo orientale dell'arcipelago. The 10 x 19 km island is the oldest of the Crozet Islands, but contains five younger oxidized scoria cones, most of which are on its E flank. Si può considerare l'île de l'Est come un vulcano quiescente, ma ad un grado inferiore rispetto alle vicine Île de la Possession e Île aux Cochons.
[1], Sull'isola giunsero diversi cacciatori di foche provenienti dalla Gran Bretagna, dalla Nuova Inghilterra e dalla Francia. Washington, D C: Amer Geophys Union, 487 p. The Global Volcanism Program is not aware of any Holocene eruptions from Ile de l' Est. If this volcano has had large eruptions (VEI >= 4) prior to 10,000 years ago, information might be found on the Ile de l' Est page in the LaMEVE (Large Magnitude Explosive Volcanic Eruptions) database, a part of the Volcano Global Risk Identification and Analysis Project (VOGRIPA).
Il punto più alto dell'isola (e di tutte le Isole Crozet) è il monte Marion-Dufresne, che raggiunge un'altitudine di 1050 m. L'île de l'Est fu scoperta il 24 gennaio 1772 dall'esploratore francese Nicolas Thomas Marion-Dufresne. Cape Itaine forms the small peninsula on the SW side of the island (bottom left), and Abondance Bay is at the bottom center. Ile de l'Est, the easternmost island in the Crozet archipelago, is a glacially eroded basaltic stratovolcano. [4], Il centro del vulcano coincide con il centro dell'isola. I primi rilievi vulcanologici sull'île de l'Est furono effettuati nel dicembre del 1975 e nel gennaio 1976 da Jean Lameyre e Jacques Nougier, con il supporto degli elicotteri dell'Armée de l'air. Le scogliere, che proteggono l'isola lungo quasi tutto il perimetro, testimoniano un'intensa attività di erosione litoranea.[4]. A metamorphosed gabbroic complex is cut by a dense network of dikes and cone sheets that fed younger volcanic rocks. Tale protezione include sia lo spazio terrestre dell'isola che le sue acque territoriali.[2]. Ile de l'Est, the easternmost island in the Crozet archipelago, is seen in this NASA Space Shuttle image (N to the top). The glacially-eroded volcano contains about a half dozen young scoria cones of possible Holocene age concentrated on its E flank. Bellair P, 1964.
In: Craddock C (ed) Antarctic Geoscience, Madison: Univ Wisconsin Press, p 767-770. The Global Volcanism Program has no Bulletin Reports available for Ile de l' Est.
There is a drop-down list with volcano names which allow users to 'zoom-in' and examine the distribution of hot-spots at a variety of spatial scales.
Each day updated global maps are compiled to display the locations of all hot spots detected in the previous 24 hours. Volcanoes of the Antarctic Plate and Southern Oceans. Die Île de l’Est (dt. The Global Volcanism Program has no Weekly Reports available for Ile de l' Est. In some cases additional feature type, elevation, or location details are provided. Pertanto, vi sono autorizzate esclusivamente attività di ricerca scientifica e tecnica.[3]. Questi agglomerati sono rinforzati da una rete densa di filoni e dicchi che costituiscono i rilievi degli attuali monti Duclesmeur e Lesquin. The Global Volcanism Program has no activity reports for Ile de l' Est. „Insel des Ostens“) ist die östlichste und zweitgrößte Insel im Archipel der Crozetinseln im südlichen Indischen Ozean . L'île de l'Est, così come le altre isole dell'arcipelago, è un'area protetta in quanto compresa nella Riserva naturale nazionale delle terre australi francesi. Lameyre J, Nougier J, 1982. WOVOdat is a database of volcanic unrest; instrumentally and visually recorded changes in seismicity, ground deformation, gas emission, and other parameters from their normal baselines. A metamorphosed gabbroic complex is cut by a dense network of … L'île de l'Est a été découverte le 24 janvier 1772 par l'expédition française de Marc Joseph Marion Dufresne, qui lui donna le nom d'île Aride.
Smithsonian / USGS Weekly Volcanic Activity Report, Eruptions, Earthquakes & Emissions Application, Volcano Global Risk Identification and Analysis Project (VOGRIPA), Department of Mineral Sciences Rock and Ore collection, Incorporated Research Institutions for Seismology (IRIS), World Organization of Volcano Observatories (WOVO), Large Magnitude Explosive Volcanic Eruptions (LaMEVE), Integrated Earth Data Applications (IEDA). MODIS looks at every square km of the Earth every 48 hours, once during the day and once during the night, and the presence of two MODIS sensors in space allows at least four hot-spot observations every two days. This compilation of synonyms and subsidiary features may not be comprehensive. It is sponsored by the, Information about large Quaternary eruptions (VEI >= 4) is cataloged in the, EarthChem develops and maintains databases, software, and services that support the preservation, discovery, access and analysis of geochemical data, and facilitate their integration with the broad array of other available earth science parameters. L'isola è ciò che resta di un potente stratovulcano fortemente eroso dai ghiacciai del Quaternario. The IAVCEI Commission on Volcanic Hazards and Risk has a, Middle InfraRed Observation of Volcanic Activity (. Ile de l'Est, the easternmost island in the Crozet archipelago, is a glacially eroded basaltic stratovolcano. There is no Emissions History data available for Ile de l' Est. Il compte 2 hôpitaux, 1 institut universitaire, 8 All'epoca le venne dato il nome île Aride, in seguito île Chabrol nel 1825. The young scoria cones may be Holocene (LeMasurier and Thomson, 1990).
Il più famoso di questi fu Guillaume (William) Lesquin, originario di Roscoff, il quale, a 22 anni, il 29 luglio 1825 naufragò con l'equipaggio ormai ridotto a soltanto 6 persone della nave l'Aventure (il resto dell'equipaggio, ossia 9 marinai, erano sbarcati all'île aux Cochons e perirono in mare nel tentativo di andarsene) sulla spiaggia che fu proprio per l'appunto chiamata plage du Naufrage, sulla costa settentrionale dell'isola.
In: Adie R J (ed) Antarctic Geol, Proc 1st Internatl Symp Antarctic Geol, Amsterdam: Elsevier, p 3-7. Si tratta di una delle poche isole australi a non essere stata contaminata da ratti, conigli o gatti; ne consegue una fauna particolarmente ricca ed unica, ragione degli sforzi di conservazione. Synonyms of features appear indented below the primary name. La fase 3 risale a circa un milione di anni fa (Pleistocene) e consistette nell'emissione di lave basaltiche di varie composizioni. Sie gehört zum französischen Überseeterritorium „Terres australes et antarctiques françaises“ . Salvato il 6 gennaio 1827 dalla nave britannica Cape Pucket, Guillaume Lesquin tornerà in Francia il 7 maggio 1827.[1]. Con 130 km² di superficie, l'île de l'Est è la seconda più grande dell'arcipelago.
When one is found the date, time, location, and intensity are recorded. Features are organized into four major categories: Cones, Craters, Domes, and Thermal Features. [4], L'ultima attività vulcanica (fase 4) è caratterizzata da coni di tipo stromboliano (soprattutto a Mont Marion). [4], Al di sopra e in disarmonia con le formazioni della prima fase, vi sono strati di agglomerati con oltre 1000 metri di spessore (fase 2 e fase 3). Gunn B M, Abranson E C, Watkins N D, Nougier J, 1972. Geografia. [4], La suddetta glaciazione, approfittando della rete di faglie e dicchi e della consistenza friabile degli agglomerati, ha modellato delle valli brevi e ripide. Recent data on the geology of Isles Crozet. Tutto ciò costituisce la fase 1 della formazione dell'isola. For each MODIS image, the algorithm automatically scans each 1 km pixel within it to check for high-temperature hot-spots. Tale protezione include sia lo spazio terrestre dell'isola che le sue acque territoriali.. The following references have all been used during the compilation of data for this volcano, it is not a comprehensive bibliography. [ 4 ] L'île de l'Est a été fréquentée dès le début du 19ème siècle par les chasseurs de phoques essentiellement venus de Grande-Bretagne et de Nouvelle Angleterre.
There are no samples for Ile de l' Est in the Smithsonian's NMNH Department of Mineral Sciences Rock and Ore collection. Il suo "cuore" (nell'area del col des Rafales) è costituito da rocce e dicchi che hanno subìto un leggero metamorfismo (epidoto), iniettati di rocce plutoniche del tipo gabbro-diorite, risalenti a 8,75 milioni di anni fa (Miocene).
L'île de l'Est, così come le altre isole dell'arcipelago, è un'area protetta in quanto compresa nella Riserva naturale nazionale delle terre australi francesi. Si stima abbia avuto luogo meno di 200.000 anni fa (per quanto riguarda alcune formazioni anche meno di 5.500 anni fa), ossia contemporaneamente o in seguito alla grande glaciazione che ha ricoperto l'île de l'Est, simile a quella attuale dell'Isola Bouvet nell'Atlantico meridionale. EarthChem is operated by a joint team of disciplinary scientists, data scientists, data managers and information technology developers who are part of the NSF-funded data facility. Petrology and geochemistry of Iles Crozet: a summary.
The Global Volcanism Program has no maps available for Ile de l' Est. Insieme all'Île de la Possession da cui dista 18 km, al di là del Canal des Orques, forma il gruppo orientale dell'arcipelago. The 10 x 19 km island is the oldest of the Crozet Islands, but contains five younger oxidized scoria cones, most of which are on its E flank. Si può considerare l'île de l'Est come un vulcano quiescente, ma ad un grado inferiore rispetto alle vicine Île de la Possession e Île aux Cochons.
[1], Sull'isola giunsero diversi cacciatori di foche provenienti dalla Gran Bretagna, dalla Nuova Inghilterra e dalla Francia. Washington, D C: Amer Geophys Union, 487 p. The Global Volcanism Program is not aware of any Holocene eruptions from Ile de l' Est. If this volcano has had large eruptions (VEI >= 4) prior to 10,000 years ago, information might be found on the Ile de l' Est page in the LaMEVE (Large Magnitude Explosive Volcanic Eruptions) database, a part of the Volcano Global Risk Identification and Analysis Project (VOGRIPA).